Offcanvas Section

You can publish whatever you want in the Offcanvas Section. It can be any module or particle.

By default, the available module positions are offcanvas-a and offcanvas-b but you can add as many module positions as you want from the Layout Manager.

You can also add the hidden-phone module class suffix to your modules so they do not appear in the Offcanvas Section when the site is loaded on a mobile device.

Domenica 16 Novembre 2025

News

Save the Date!

Torna Food, Wine & Co. – XIV edizione, l’appuntamento dedicato al dialogo tra impresa, cultura, marketing, comunicazione del cibo, promosso dal Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media dell’ Università di Roma Tor Vergata e dalla Fondazione Gambero Rosso , con il supporto di Filette

📅 10 dicembre 2025

📍 MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma

🕘 Ore 9.00 Accredito – Ore 9.20-17.00 Convegno

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la XXV Edizione del Master Universitario in Marketing e Management dello Sport dell’Università di Roma “Tor Vergata”, con inizio il 20 aprile 2026. Il Master, diretto dalla Prof.ssa Simonetta Pattuglia, rappresenta un percorso di alta formazione rivolto a laureati e professionisti che desiderano specializzarsi in ambito sportivo, con una solida preparazione nelle aree del management, del marketing, delle sponsorizzazioni, della comunicazione e dell’innovazione.Per l’edizione 2025-2026 sono state bandite Borse di Studio INPS a copertura totale della quota di iscrizione per profili Senior, con scadenza per la presentazione delle candidature prevista entro dicembre 2025. Oltre alle borse totali, sono disponibili anche borse parziali e borse di merito, assegnate tramite colloqui di ammissione. Il Master prevede numerosi sbocchi professionali e opportunità di stage presso società sportive, federazioni, aziende e agenzie specializzate, grazie anche a una didattica fortemente orientata alla pratica e al confronto con manager di settore.Per partecipare ai colloqui di selezione, è necessario prenotarsi attraverso il link indicato sul sito dedicato. Le sessioni di colloquio si terranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date: 20 ottobre 2025, 19 novembre 2025, 13 gennaio 2026, 18 febbraio 2026 e 19 marzo 2026. Tutte le informazioni dettagliate sulle modalità di candidatura, sulla quota di partecipazione (8.900 euro, suddivisa in due tranche), sui moduli frequentabili anche singolarmente e sull’offerta delle borse di studio sono disponibili presso la segreteria organizzativa del Master o consultando la documentazione ufficiale.

Il 20 ottobre il Master in Marketing e Management dello Sport dell’Università di Roma “Tor Vergata” ha avuto il piacere di far visita alla sede della Federazione Italiana Pallacanestro.Durante l’incontro, studenti e docenti hanno potuto approfondire il funzionamento organizzativo e strategico della Federazione, confrontandosi con i referenti istituzionali su temi chiave legati alla comunicazione, alla gestione e alla promozione dello sport in Italia.La Direttrice del Master, Prof.ssa Simonetta Pattuglia, ha espresso un sincero ringraziamento al Presidente Gianni Petrucci per la calorosa accoglienza e per il graditissimo omaggio della canotta della Nazionale Italiana, nonché al Segretario Generale Maurizio Berta per la disponibilità e la collaborazione all’interno del Comitato Tecnico Scientifico del Master.Un’esperienza formativa e di dialogo preziosa, che rafforza il legame tra il mondo accademico e le principali istituzioni sportive del Paese.

Il 9 ottobre 2025 è stato visitato lo stadio e il centro sportivo del Sassuolo. Questa esperienza è stata un’opportunità per approfondire il modello di eccellenza che il Mapei Stadium rappresenta nel panorama sportivo italiano e internazionale. I partecipanti hanno osservato una struttura proiettata verso il futuro, dove innovazione, sostenibilità e coinvolgimento sociale aprono la strada a nuovi paradigmi di gestione sportiva. L’incontro e la visita, guidata da alti professionisti dell’azienda come Alec Invernizzi, Responsabile Operativo, Alessandro Terzi, Responsabile area femminile e Andrea Lorenzi, Facility Manager di Mapei, hanno stimolato il dialogo tra management, territorio e tifosi, offrendo occasioni formative e di networking, anche nell’ambito di eventi nazionali e internazionali che continueranno a rendere il Mapei Stadium uno scenario ideale per la crescita personale e professionale.