Offcanvas Section

You can publish whatever you want in the Offcanvas Section. It can be any module or particle.

By default, the available module positions are offcanvas-a and offcanvas-b but you can add as many module positions as you want from the Layout Manager.

You can also add the hidden-phone module class suffix to your modules so they do not appear in the Offcanvas Section when the site is loaded on a mobile device.

Domenica 10 Dicembre 2023

News

Pagine e pagine di storia sono state scritte nell’albo d’oro dello Sport italiano!

L’impresa dell’ ItalBasket a Belgrado circa un mese fa, passando per il trionfo ad EURO 2020 nella finale di Wembley, Italia - Inghilterra, vinta dagli Azzurri del CT Roberto Mancini, fino allo storico traguardo raggiunto dal tennista italiano, Matteo Berrettini, nel più antico evento e più importante al mondo torneo di Wimbledon.

In questo dominio azzurro, è arrivata la quinta finale olimpica della splendida Federica Pellegrini e l’argento di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero.

L’incredibile accade però nella notte del primo agosto! Dopo una settimana inondata di medaglie, succede qualcosa di inaspettato per l’Italia Team: due medaglie d’oro nel giro di soli 10 minuti!Prima, Gianmarco Tamberi con una prestazione super nel salto in alto fa tornare l’Italia dell’atletica a vincere, dopo tredici anni, un titolo a cinque cerchi; poi, l’impresa pazzesca di Marcell Jacobs che sbaraglia tutti e vince la finale dei 100 metri in 9”80, diventando l’uomo più veloce del mondo!

Raggiunto il traguardo da Jacobs, l’abbraccio in pista con Tamberi è la foto del giorno.

Un abbraccio che entra per sempre nel cuore di tutti noi italiani. Stretti, felici, dentro un tricolore pronti a rendere omaggio al grande capolavoro che valgono la storia e che fanno splendere lo sport italiano.Grande apprezzamento e soddisfazione arrivano dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, entusiasta di conferire significato ancora maggiore all’appuntamento per le congratulazioni e i ringraziamenti agli atleti italiani impegnati nei Giochi Olimpici:

“Le parole non bastano e neanche servono. Avete vinto due ori che valgono la storia e la riscrivono, facendo brillare lo sport italiano nel firmamento olimpico”.Non tarda ad arrivare la chiamata del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ai due atleti azzurri: “Siete stati bravissimi, vi aspetto a Palazzo Chigi!”.

Una notte di festa, in auto, al villaggio, in camera, per il velocista azzurro Jacobs, che sul suo profilo Instagram ha postato molti dei numerosissimi messaggi di esultanza sui social da tifosi italiani, famosi e non. "Siete incredibili! Ho sentito tutto il vostro supporto! Promesso che piano piano risponderò a tutti".

Il giorno dopo i due storici successi, arriva il momento della premiazione: i due campioni olimpici salgono sul podio con la divisa bianca dell'Italia, quella della sfilata nella cerimonia di apertura, richiesta espressamente dall'azienda Armani come segno di rinascita dello sport italiano dopo la sofferenza per la pandemia.Ed ecco la scena bellissima: il protocollo Covid impone agli atleti di indossare da soli la medaglia al collo.

Tamberi e Barshim si sono premiati a vicenda, l'uno mettendo al collo dell'altro la medaglia.Marcell Jacobs canta l'inno sotto la mascherina e si commuove: "Sto cominciando a realizzare adesso cosa è successo. La notte scorsa non ho nemmeno provato a dormire, era impossibile. Ma non pensavo fosse così bello essere sul gradino più alto del podio olimpico, nemmeno in sogno ti immagini com'è davvero. Sono la persona più emozionata del mondo".Anche Gimbo in delirio: "Il momento dell'inno e della bandiera che sale più in alto di tutte, è un qualcosa mette i brividi. È uno spettacolo!”. 

Proprio queste sono le Olimpiadi! Qualcosa di unico al mondo e nella vita di un uomo. Grazie ragazzi, grazie azzurri! Forza Italia!!! 

Ph. Rainews.it

Durante la Settimana della Cultura Sportiva di Maggio 2019, giunta alla X edizione, appuntamento che coinvolge l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in tutte le sue componenti, la campionessa italiana Marianna Caterina Banti ha ricevuto il “Premio Donna nello Sport” - Prima edizione.

Le atlete premiate dal Rettore Novelli e dal Presidente del Coni Malagò, furono, appunto, Marianna Caterina Banti, alla quale fu assegnato il Premio Donna e Sport per “la rilevanza consolidata di una donna che si sia mostrata, negli ultimi anni, straordinariamente attiva nell’ambito sportivo nazionale ed internazionale, conseguendo risultati di eccellenza, valutati sotto diversi punti di vista e ritenuti significativi dalla giuria di esperti che hanno valutato ed indicato la Sua persona come meritevole di questo riconoscimento”, e Francesca Ripandelli , campionessa europea universitaria di judo, alla quale è andato il premio Donna, Sport e Università per il valore prospettico della sua attività agonistica.Felici che la Giuria composta dal Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, Marcel Vulpis, Direttore Sport Economy, e il Comitato organizzatore di Ateneo con Simonetta Pattuglia (Economia- Coordinatore accademico), Mariolina Richetta (Ingegneria), Bruno Ruscello (Scienze Motorie – coordinatore organizzativo), insieme a Dario Farace (Giurisprudenza), Marcello Di Pasquale e Antonio Valerio Spera (Lettere e Filosofia), Manuel Onorati, abbia all'epoca individuato questa personalità che a Tokyo2020 si è assolutamente distinta con la conquista dell'oro insieme al collega Ruggero Tita!

Many congratulations!

Ph. Corriere.it

La squadra azzurra di spada femminile conquista il bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020!

La friulana Mara Navarria - studentessa del Master in Marketing e Management dello Sport e Atleta del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Italiano - insieme a Rossella Fiamingo, Federica Isola e Alberta Santuccio, ha battuto per 21-23 la Cina, testa di serie numero 1 della gara a squadre.

Le azzurre avevano ceduto in semifinale contro l'Estonia (42-34) che, già nella prova individuale, aveva eliminato prima Navarria agli ottavi e poi Fiamingo ai quarti, fermando la corsa alle medaglie dell'Italia La voglia di riscatto ha trascinato entrambe, con Navarria fondamentale nel successo che vale uno storico bronzo Al termine dell’incontro,

Mara ha commentato: “Sono felice, questa medaglia la volevo e finalmente è mia e delle mie compagne di squadra; dopo 25 anni l'Italia della spada femminile c'è! La mia medaglia è dedicata ad Andrea, mio marito e preparatore fisico. Senza di lui non sarei qui. Ai miei maestri Roberto Cirillo, Oleg Pouzanov e Dario Codarin va la mia gratitudine per tutto il lavoro sulla tecnica, e ad Alessandro Vergendo e Rosarita Gagliardi per il grande lavoro fatto su mente e respirazione. Un pensiero speciale a Enrico, mio fratello, presenza ferma e costante in fondo alla pedana. Grazie all'Esercito, fondamentale per lo sviluppo della mia carriera!”

Ph. ilfriuli.it

Link all'articolo

Ultime due date per i colloqui di selezione al Master di I° livello in Marketing e Management dello Sport -Tor Vergata.A marzo 2020 avrà inizio la 19ima edizione del Master di I° livello in Marketing e Management dello Sport (a.a. 2019-2020) della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.“

Lo sport può contribuire a cambiare il mondo e l’individuo. Noi alleniamo le performance del valore umano”: è questo lo spirito con cui ogni anno ci dedichiamo quotidianamente a formare ed affinare le skills dei nostri allievi.Nato nel 2001 come inedito programma formativo per rispondere alle esigenze manageriali delle organizzazioni sportive, negli anni il “Master in Marketing e Management dello Sport” si è posto come precursore ed incubatore delle continue innovazioni della Sport Industry.

Ad oggi sono centinaia gli studenti ed i professionisti a livello europeo che hanno risposto prontamente alle esigenze del mercato del lavoro in seguito al nostro percorso.La 19a edizione del “Master MM Sport” si prefigge di fornire strumenti di utilizzo per sviluppare al meglio tutte le opportunità di business del settore: saranno affrontate tematiche trasversali in ambito sportivo, tra cui gli aspetti economico-gestionali e giuridici, in specie di marketing e comunicazionecon riferimento agli sviluppi tecnologici dell’industria sportiva internazionale.Il “Master in Marketing e Management dello Sport” ha la durata complessiva di un anno accademico.

L’attività formativa prevede 60 CFU, pari a 1.500 ore di attività didattica ripartite tra i seguenti ambiti di ricerca: management, progettazione e gestione degli impianti, marketing e sponsorizzazioni, eventi ed heritage, aziendalizzazione delle organizzazioni, comunicazione e media, internazionalizzazione e ICT, strategie e organizzazione, pianificazione e controllo.

Prima di effettuare la prova finale è previsto uno stage di 3 mesi o un project work.Sono numerose le organizzazioni che negli anni hanno collaborato con il Master MM Sport, e che continuano a partecipare: Sport e Salute SpA (già CONI Servizi), AC Milan, AS Roma, SS Lazio, FC Internazionale, Juventus FC, Federazione Ciclistica Italiana, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Triathlon, Media Partners, NBC, Infront, Publitalia, Sporteconomy e molte altre.I nostri allievi nei precedenti anni accademici sono stati coinvolti nelle partnership con:  Sport e Salute (già CONI Servizi), Amsterdam Arena, A.S. Roma, S.S. Lazio, U.S. Città di Palermo, U.S. Lecce, F.C. Messina, A.C.I., Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Motociclistica Italiana, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Nuoto, Federazione Ciclistica Italiana, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Pallavolo, L.I.R.E., NBC per le Olimpiadi Invernali di Torino 2006, Network Events (progetto torcia olimpica), Media Partners, Publitalia, Sporteconomy.it, AON, Lotto Sportswear, Sporting Club Due Ponti, Campionati Europei di Pallavolo di Roma 2005, Campionati Mondiali di Nuoto 2009, Virtus Roma Pallacanestro, Censis Servizi, Comune di Roma, Decathlon, Lega Pro Calcio ed altre.

La XIX edizione partirà il 30 marzo 2020 mentre il termine ultimo per poter depositare le iscrizioni è fissato in data 20 marzo 2020, con la pubblicazione dell’elenco ammessi che avverrà l’23 marzo 2020.Sono previste le ultime due sessioni di selezione – le cui date sono le seguenti: 12 marzo 2020 (ore 11:00) ed infine 23 marzo 2020 (ore 11:00)- che si svolgeranno presso la Facoltà di Economia dell’Università Tor Vergata. Per partecipare ai colloqui preliminari è necessario effettuare la preiscrizione cliccando quiSono previste delle borse di studio INPS a totale copertura delle fee di iscrizione sia per profili junior che per executive, i cui requisiti sono consultabili collegandosi alla pagina INPS dedicata.Maggiori informazioni sono reperibili sul nostro sito www.egesport.net oppure chiamando i numeri 06.72595568 – 06.72595522  e  3461486429. 

È possibile anche scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o seguire i profili social del Master su Facebook, Twitter e LinkedIn.